Il ruolo della Governance nel Rinascimento 2.0
16 Luglio 2020
La storia ci insegna che dopo ogni grande
sciagura bellica o epidemiologica c’è sempre stata una rinascita, sia civile sia economica. Non si tratta solo dell’ottimismo della ragione, ma di fondate riflessioni che derivano da anni di lavoro nel mondo dell’imprenditoria.
Dal
1996 forniamo servizi informativi ad aziende di ogni dimensione e alle soglie dei
25 anni di attività, ci sentiamo di poter dire di conoscere profondamente il tessuto, il modus operandi, lo stile, le ambizioni, i punti di forza e di debolezza dell’Imprenditore italiano.
E insieme, vogliamo poter affermare che,
anche questa volta, l’Italia delle Imprese ce la farà.
Certamente sarà importante in questo percorso l’intervento attivo del mondo politico e istituzionale italiano e quello dell’Europa alla quale apparteniamo: ora più che mai servono aiuti concreti e mirati, fatti di interventi riscontrabili e incisivi.
Ma nello stesso tempo, serve una
nuova consapevolezza imprenditoriale che ci sostenga e ci aiuti a superare i prossimi mesi, che saranno decisivi per accendere quell’orizzonte di ripresa e di sviluppo economico a cui tutti aneliamo.
Sicuramente l’Italia è un Paese da
ristrutturare e non solo in termini metaforici. Abbiamo un patrimonio meraviglioso e in piena decadenza, che necessita di interventi urgenti, e intorno a cui ruotano molte attività produttive e commerciali. Gli Ecobonus sono un ottimo inizio, dobbiamo ripartire, come abbiamo sempre fatto, ed è in questa volontà che entriamo in gioco noi come imprenditori, puntando sulla nostra storica capacità di “rinascere”.
L’innovazione parte sempre dalla Crisi: il mondo che ci aspetta sarà probabilmente molto diverso da quello che conosciamo e come imprenditori abbiamo il dovere di farci trovare pronti, soprattutto dal punto di vista gestionale e di governance.
Nulla potrà più essere lasciato al caso nella gestione d’impresa e se questa crisi può insegnarci qualcosa è di dismettere una volta per tutte la nostra
fantasia gestionale tipicamente italiana e attuare una politica di Governance strutturata, che sappia tutelare la nostra Azienda attraverso solide competenze e strumenti gestionali di valore.
Il recente
D.Lgs. 14/2019, Codice della Crisi d’Impresa e dell’Insolvenza, è un ottimo punto di partenza per iniziare a definire un percorso serio verso la crescita della propria Affidabilità e Credibilità.
Abbiamo bisogno di un modus operandi rigoroso che possa assicurare alle nostre imprese la continuità di cui tanto si parla.
Approfittiamo di questo periodo per
ridefinire le nostre strategie di pianificazione e di intervento e dotarci di
validi strumenti di Governance.
Trasformiamo questa
crisi in un'
opportunità e facciamo di questo momento l’occasione per migliorarci, crescere in competitività e diventare parte attiva in quello che crediamo potrà essere il nuovo Rinascimento italiano.